Li chiamano trigger, che vuol dire grilletto o innesco, e sono considerati dei campanelli di allarme. Servono a capire se all’interno di una regione si rischia un nuovo focolaio oppure se l’epidemia di coronavirus non sta scendendo abbastanza. Se suonano bisogna chiudere, cioè creazione una zona rossa, oppure non si può procedere con nuove aperture perché può essere rischioso.Cronaca
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte