Scatta da oggi, venerdì 14 luglio in tutta l’Emilia-Romagna “lo stato di grave pericolosità” per quanto riguarda il rischio di incendi boschivi.
Introdotto il divieto assoluto di accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, scintille o braci, all’interno delle aree forestali. Proibita la pulizia dei pascoli e dei terreni mediante abbruciamento delle stoppie. Inasprite le sanzioni per chi appicca incendi dolosi. Sanzioni fino a 10.000 euro per chi viola le prescrizioni o adotta comportamenti rischiosi.
Dal punto di vista penale, è prevista la reclusione da 4 a 10 anni, se l’incendio è provocato volontariamente in maniera dolosa; da 1 a 5 anni, se viene causato in maniera involontaria. Chi provoca un incendio può essere condannato al risarcimento dei danni.
Carmela Vigliaroli
c.vigliaroli@alice.it