Lunedì 6 novembre, in tutta l’Emilia Romagna, parte la campagna di vaccinazione gratuita del servizio sanitario regionale allo scopo di proteggere le persone più deboli di salute, come bambini, malati e donne in gravidanza, da eventuali complicanze che potrebbero rivelarsi gravi.
Oltre 790 mila i vaccini che stanno arrivando a medici e pediatri di famiglia. La novità di quest’anno, per gli oltre 50 mila uomini e donne di 65 anni, è la disponibilità di un vaccino gratuito contro lo pneumococco, per difenderli da polmoniti e meningiti.
Sempre in tema di vaccini un’altra novità è prevista per il 2018, quando medici e pediatri di famiglia saranno direttamente collegati con le anagrafi vaccinali delle Ausl, e potranno avere sotto controllo la situazione dei propri pazienti.
Carmela Vigliaroli
cvigliaroli@giornaledelrubicone.com