La segnalazione arriva da un cittadino che scrive su una pagina locale di Facebook.
Si tratta di un servizio proposto in rete che pubblicizza la fibra ottica nel territorio di Longiano e risulta essere “ingannevole” in quanto attivo al solo scopo di raccogliere i dati personali e utilizzarli a scopo di marketing con clienti già selezionati.
Non è difficile intuire, infatti, che lasciando i dati a questi soggetti si contribuisce involontariamente a riempire il database dei potenziali clienti a cui serve la fibra: “e glielo avete detto voi!”
Poi questa agenzia probabilmente non vi contatterà mai (da Padova?!) e rivenderà il prezioso elenco di nominativi già selezionati e bisognosi di fibra al miglior offerente, quando questa sarà disponibile veramente.
Conseguenza più fastidiosa una tempesta di offerte in arrivo.
Per verificare se il servizio fibra è presente nella zona, basta utilizzare i siti appositi dei gestori… senza lasciare dati personali, altrimenti la trappola si ripete.
Carmela Vigliaroli